Espero degli Ecneidi

vedi anche: l'oltretomba e le religioni nelle Terre Spezzate. L'Antica Religione: Druidi della Madre Terra - Sciamani degli Spiriti - il culto a Castelbruma
il culto della Tetrade: Cerimonie della Tetrade - Quattro Dèi - Quattro Corpi - Empi e Devoti. Il Profeta Castamante: Quattro Rivelazioni Divine
l'Ecclesia: il Tetrarca, i Vescovi e i Sacerdoti (Custodi della Fede, Paladini, Sacerdoti della Tetrade). Devota Inquisizione. Storia del Dominio di Vesta e di Valleterna



Sommario

Principato
Razza
Carriera
Famiglia Nobiliare
Dicono di lui
Espero fu il nipote di Eugenio, primo principe merida della casa degli Ecneidi. Alla morte dello zio egli rifiutò la guida del principato per vivere da Cavaliere, predicare e prestare aiuto ai mendicanti e ai viaggiatori lungo la Strada del Re. Meglio noto come il Devoto Espero, costui compì prodigi e radunò intorno a sé un gran numero di fedeli che lo seguivano nel cammino verso Sidèreo. Egli fu riconosciuto dall’Ecclesia della Tetrade e venne fondato un monastero nel suo nome presso il crocevia tra la Strada Secca, che scende dagli omonimi monti, e il tratto della Strada Paterna che taglia la Valle del Patrio, dove egli predicò negli ultimi giorni e morì: Badia d'Espero. [1]
Un ritratto dell'anziano devoto


Principato
Meridia

Razza
Uomo della Sabbia

Carriera
Addestrato in gioventù come Guerriero della Sabbia, ispirato dai Quattro divenne un sacerdote e fu in seguito consacrato Devoto.

Famiglia Nobiliare
Ecneidi

Dicono di lui

Un giorno ebbi la fortuna di trovare un suo scritto che mi venne consegnato da Galdor Elentauron. Il Devoto ebbe la fortuna di incontrare una rappresentazione materiale di Laetitia; fu questa apparizione a convincerlo a rifiutare il suo titolo. [2]
  1. ^ dalla Storia di Meridia
  2. ^ sostiene Ser Augusto Laurenti, Gran Camerlengo.